Suggerimento 1: create o aggiornate il vostro calendario finanziario
Pianificare, organizzare e anticipare; parole altisonanti? Forse! Per avere le idee chiare, è utilissimo annotare le date importanti per la gestione amministrativa e riportarle su un calendario o sul vostro strumento di pianificazione preferito.
Tematica | Da fare | Scadenze |
Imposte | Compilare la dichiarazione dei redditi e trasmetterla all'ufficio di tassazione. | Tra la fine di febbraio e la fine di aprile, a seconda del cantone. |
Assicurazione di base | Controllare la copertura, la franchigia e l'importo del premio. | Eventuale disdetta possibile entro il 30 novembre. |
Assicurazioni complementari | Rileggere i contratti e verificare che la copertura sia sufficiente. | Disdetta possibile entro il 31 marzo o il 30 settembre. |
Cassa pensioni (2° pilastro) | Analizzare se è auspicabile un riscatto volontario, per migliorare la pensione o per motivi fiscali. | Entro metà dicembre. |
Previdenza individuale vincolata (pilastro 3a) | Versare l'importo massimo come ridefinito a livello federale. | Entro metà dicembre |
Titoli | Valutazione e adattamento dei vostri investimenti | Ogni anno. |
Ipoteca | Verificare le scadenze | Ogni anno per i tassi fissi. Ogni trimestre per i tassi SARON. |
Risparmiate tempo scaricando la nostra versione stampabile!
Suggerimento 2: iniziate presto a raccogliere i documenti per la dichiarazione dei redditi
Per evitare di essere sopraffatti al momento di doverla inoltrare, iniziate all'inizio dell'anno a raccogliere i documenti necessari per la vostra dichiarazione dei redditi. Di solito vi vengono trasmessi automaticamente dagli organismi emittenti, ma a volte è necessario visitare una piattaforma online per scaricarli dalla vostra area personale. In alcuni casi potreste anche dover richiedere questi documenti.
Poiché ogni situazione individuale è unica, non è possibile stilare un elenco esaustivo. Ma almeno avete una base di cui potrete servirvi per costruire il vostro elenco personalizzato.
- I certificati di salario (se lavorate come dipendenti)
- La contabilità aziendale (se siete lavoratori autonomi)
- I certificati di rendita (se siete in pensione, per esempio)
- Gli estratti conto bancari
- I certificati degli interessi e/o fiscali
- I rendiconti dei titoli
- Gli attestati di contribuzione al pilastro 3a (previdenza individuale)
- Spese sanitarie (premi di assicurazione malattia e spese mediche)
- Spese professionali e/o di formazione
- Gli attestati delle donazioni (per esempio ad associazioni)
- I documenti relativi alla proprietà (se siete proprietari di un alloggio)
Certificati degli interessi
Presso Crédit Agricole next bank, trovate i vostri certificati degli interessi nella vostra area e-banking, nella scheda Documenti.
Suggerimento 3: rateizzate i pagamenti del vostro pilastro 3a
Se avete un pilastro 3a e per evitare di dover liberare una somma eccessiva in una sola volta, distribuite i pagamenti lungo tutto l’anno, per esempio creando un ordine permanente. Quando effettuate un pagamento nel vostro e-banking CA next bank, basta attivare la funzione "Pagamento ricorrente" e selezionare la frequenza desiderata.
Detrazione pilastro 3a: nuovi massimali nel 2024
I versamenti sul pilastro 3a sono deducibili dal reddito imponibile*, entro un certo limite. Nel 2024 i massimali per il pilastro 3a sono così definiti:
Siete affiliati a una cassa pensione (2° pilastro):
Potete versare, e quindi detrarre dai redditi, fino a CHF 7.056.
In quanto lavoratori autonomi non avete una cassa pensione:
È possibile detrarre fino a 35.280 CHF (entro il limite del 20% del reddito netto annuo).
Pilastro 3a presso Crédit Agricole next bank: vantaggi interessanti
Non avete ancora un pilastro 3a? Pensateci. Oltre al vantaggio fiscale, è soprattutto un ottimo modo per assicurare una risorsa finanziaria aggiuntiva per vivere quando andrete in pensione. L’apertura di un pilastro 3a presso Crédit Agricole next bank presenta diversi vantaggi, tra cui:
- Un tasso dell'1,50%: la nostra banca offre uno dei tassi di retribuzione più convenienti sul mercato secondo Handelszeitung2.
- Un'architettura aperta: proposte di investimento presso 5 rinomati emittenti di fondi d'investimento – UBS, Pictet, Swisscanto, SwissLife e Credit Suisse. Un vero vantaggio in termini di diversificazione del portafoglio.
Pilastro 3a
Avete un 3° pilastro A presso un altro fornitore? Nessun problema: potete rimpatriare il vostro 3° pilastro attuale presso Crédit Agricole next bank senza spese.
Nota
Se avete un pilastro 3a presso Crédit Agricole next bank, assicuratevi di attivare le notifiche su Liberty Connect per ricevere gli avvisi di ricezione di un nuovo documento. Procedura:
- Nel vostro account Liberty Connect, cliccate su "Profilo utente" nel menu principale sulla sinistra dello schermo.
- In basso a destra, nella sezione "Notifiche per nuovi documenti", scegliete il canale attraverso il quale volete ricevere le notifiche spuntando "SMS" e/o "email".
- Per finire, cliccate su "Salva" per salvare le modifiche.
Suggerimento 4: adattate l'importo della vostra scadenza ipotecaria
Se avete un'ipoteca a tasso SARON, sarete già stati informati dell'aumento delle scadenze ipotecarie nell'ultimo trimestre. Adeguate dunque le vostre rate mensili affinché il vostro conto sia sufficientemente alimentato durante i prossimi prelievi trimestrali. Se finanziate questo conto mediante un ordine permanente, dovrete modificarlo manualmente.
Promemoria
Ricordate che ricevete un avviso sull'importo definitivo della vostra scadenza solo 5 giorni prima della fine del trimestre. Tuttavia, potete valutare questo importo già prima: nella nostra scheda pratica trovate tutte le informazioni necessarie per questa stima.
Suggerimento 5: incorporate il risparmio nel vostro budget annuale
Per molti di noi, risparmiare significa mettere da parte i soldi che rimangono alla fine del mese. Naturalmente questi importi possono essere variabili ed è quindi difficile fare previsioni sul budget disponibile. C'è un metodo semplice per rimediare: risparmiare prima di spendere, piuttosto che il contrario.
L’idea è quella di assegnare una quota fissa del proprio reddito al risparmio con una ripartizione predefinita, per esempio: 60% per le spese fisse e correnti, 25% per le spese occasionali e 15% per il risparmio.
Questa distribuzione è ovviamente un esempio. Infine, per mantenere il controllo delle finanze, l’essenziale non è il modo in cui viene definito il budget, ma il fatto di attenersi ad esso! Il modo più semplice è impostare un ordine permanente all'inizio di ogni mese: nel vostro e-banking CA next bank, quando effettuate un trasferimento interno dal vostro conto corrente al vostro conto di risparmio, basta attivare la funzione "Pagamento ricorrente" e selezionare la frequenza desiderata.
In pratica
Pianificate le vostre spese e i vostri risparmi grazie al nostro modello di budget.
Un conto di risparmio presso Crédit Agricole next bank a tassi molto vantaggiosi
Collocando i vostri risparmi su diversi conti di risparmio avete la possibilità di incrementare i vostri rendimenti, a seconda dei vostri progetti a breve, medio o lungo termine. A Crédit Agricole next bank offriamo diversi tipi di conti di risparmio, in CHF o EUR, a un tasso fra i migliori sul mercato3.
1 A seconda del cantone e del vostro status fiscale. 2 Articolo pubblicato su Handelszeitung il 19.01.2023. 3 Articolo pubblicato su Moneyland il 10.01.2023.