No alt text defined

Responsabilità sociale

Agire oggi per il mondo di domani

L’impegno sociale come valore fondamentale del Gruppo Crédit Agricole

In quest'epoca caratterizzata da trasparenza e impegno, il nostro ruolo va oltre la semplice offerta di prodotti o servizi: un autentico impegno sociale e ambientale è al centro delle nostre preoccupazioni.

No alt text defined

"Agire ogni giorno nell'interesse dei nostri clienti e della società"

Guidata dal motto del Gruppo, "Agire ogni giorno nell'interesse dei nostri clienti e della società", Crédit Agricole si impegna ad assistere i propri clienti nelle transizioni ambientali, sociali e agricole, accompagnandoli nella loro vita quotidiana e nell'economia reale del territorio.

Questo Progetto sociale permette al Gruppo Crédit Agricole di lanciare una mobilitazione collettiva di ampia portata, sulla base di un programma contenente 10 impegni, suddivisi in 3 priorità.

Le 3 priorità espresse attraverso 10 impegni

Agire per il clima e la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio

1. Raggiungere l'azzeramento delle emissioni nette entro il 2050

2. Consigliare e accompagnare il 100% dei nostri clienti nella loro transizione energetica

3. Integrare criteri di performance extra-finanziaria nel 100% dell'analisi dei nostri finanziamenti a imprese e agricoltori

Rafforzare la coesione e l’inclusione sociale

4. Proporre una gamma di offerte che non escluda nessun cliente per favorire l’inclusione sociale e digitale

5. Contribuire a rivitalizzare i territori più fragili e a ridurre le disuguaglianze sociali 

6. Favorire l’inserimento dei giovani attraverso l’occupazione e la formazione

7. Amplificare la presenza bilanciata e la diversità in tutte le entità di Crédit Agricole, così come nella sua governance

Promuovere il successo delle transizioni agricole e agroalimentari

8. Sostenere l’evoluzione tecnologica verso un sistema agroalimentare competitivo e sostenibile

9. Consentire all'agricoltura francese di contribuire pienamente alla lotta contro i cambiamenti climatici

10. Contribuire a rafforzare la sovranità alimentare

Il nostro approccio Net Zero

Il nostro obiettivo è contribuire alla decarbonizzazione dell'economia e lottare per il clima. A tal fine, la Banca ha promosso dei lavori volti a misurare le proprie emissioni di gas a effetto serra e fissare obiettivi in linea con le ambizioni del Gruppo CA.

No alt text defined

Le emissioni operative

Le emissioni operative della Banca sono state misurate al 31.12.2022, con l'assistenza della società friburghese Climate Services, e presentano un bilancio di 452 tCO2/anno, ovvero 2,2 tCO2 per dipendente.
Queste corrispondono alle emissioni direttamente derivanti dall'attività della Banca, come il riscaldamento dei locali, l'elettricità, i rifiuti, la tecnologia per ufficio, i viaggi di lavoro, ecc. e rappresentano il 3% delle nostre emissioni totali misurate.

Il nostro obiettivo: ridurre le emissioni operative del 42% al più tardi entro il 2030

Sono stati avviati tre cantieri per agire a favore della riduzione di queste emissioni:

  • i tragitti pendolari e professionali dei nostri collaboratori: una prima compensazione di carbonio è stata effettuata attraverso Almighty Tree. Alla fine del 2023 questo organismo, su nostro incarico, ha piantato oltre 900 alberi per compensare queste emissioni
  • il consumo energetico dei nostri edifici: il consumo elettrico è stato ridotto dell'8% per la nostra sede e le filiali di Ginevra, tra il 2022 e il 2023
  • la tecnologia per ufficio (computer e posta)
No alt text defined

Le emissioni finanziate

Le emissioni finanziate sono prodotte dai beni che acquistano i nostri clienti. Il bilancio delle emissioni finanziate dei beni ipotecari in Svizzera, realizzato in collaborazione con Wüestpartner sulla base dei dati al 28.02.2023, presenta emissioni medie di 37,6 kgCO2/m2/anno e rappresenta il 97% delle nostre emissioni.

Il nostro obiettivo: far diminuire queste emissioni del 58% entro il 2030

Per ridurre queste emissioni abbiamo implementato un'offerta di eco-prestito e arricchito la formazione dei nostri dipendenti nella consulenza per il rinnovamento energetico al fine di accompagnare i nostri clienti nella trasformazione del loro immobile.

No alt text defined

Crédit Agricole next bank prosegue nel suo approccio di responsabilità sociale d'impresa e assegna l'1% dei propri profitti

Dal 2022, la Banca assegna l'1% dei propri utili al sostegno di organismi svizzeri attivi nei seguenti ambiti:

• la protezione e il ripristino dell'ambiente
• il rafforzamento delle buone relazioni con l’Europa
• e il sostegno alle persone in difficoltà

Attraverso un processo partecipativo interno, i nostri collaboratori sono invitati a proporre progetti che hanno a cuore. Dopo un'analisi da parte del nostro comitato CSR, la Banca assegna l'1% dei propri utili agli organismi selezionati sotto forma di donazioni e/o sponsorizzazioni per l'anno successivo.