Le emissioni operative della Banca sono state misurate al 31.12.2022, con l'assistenza della società friburghese Climate Services, e presentano un bilancio di 452 tCO2/anno, ovvero 2,2 tCO2 per dipendente.
Queste corrispondono alle emissioni direttamente derivanti dall'attività della Banca, come il riscaldamento dei locali, l'elettricità, i rifiuti, la tecnologia per ufficio, i viaggi di lavoro, ecc. e rappresentano il 3% delle nostre emissioni totali misurate.
Il nostro obiettivo: ridurre le emissioni operative del 42% al più tardi entro il 2030
Sono stati avviati tre cantieri per agire a favore della riduzione di queste emissioni:
- i tragitti pendolari e professionali dei nostri collaboratori: una prima compensazione di carbonio è stata effettuata attraverso Almighty Tree. Alla fine del 2023 questo organismo, su nostro incarico, ha piantato oltre 900 alberi per compensare queste emissioni
- il consumo energetico dei nostri edifici: il consumo elettrico è stato ridotto dell'8% per la nostra sede e le filiali di Ginevra, tra il 2022 e il 2023
- la tecnologia per ufficio (computer e posta)