In Italia, le cure mediche sono garantite dal Servizio Sanitario Nazionale, il quale è interamente pubblico.
Il SSN garantisce le prestazioni sanitarie essenziali stabilite per legge a tutti i cittadini, gratuitamente o con una partecipazione (ticket), indipendentemente dal reddito o dalla regione di residenza, su presentazione della tessera sanitaria. La sanità italiana è concretamente organizzata dalle singole Regioni, e l’erogazione dei servizi a livello territoriale è messa in atto tramite una serie di enti e strutture organizzative (come le ASL, Aziende sanitarie locali).
Il SSN copre le spese mediche e ospedaliere in Italia; le spese in Svizzera sono coperte soltanto in casi di forza maggiore, ma, salvo situazioni specifiche, non per cure programmate.
Cittadine e cittadini coperti dal SSN possono infine ricorrere anche a medici e strutture private, pagando il servizio di tasca propria.