In che modo è utile e mi riguarda davvero?
La pianificazione finanziaria vi dà l’opportunità di fare una sorta di “bilancio della salute”: valutate dove vi trovate finanziariamente e vi accompagniamo per aiutarvi ad affrontare le vostre preoccupazioni e raggiungere i vostri obiettivi.
La dimensione emotiva è forte e non può essere trascurata. Vi diamo quindi un consiglio tenendo conto in primo luogo di questo aspetto emotivo, che poi completiamo con dati numerici per aiutarvi a proiettarvi nel futuro. Riassumerei la pianificazione finanziaria come segue: è uno strumento eccellente per aiutarvi a prendere decisioni importanti prima, durante o dopo eventi chiave della vostra vita (matrimonio, avvio di un’impresa, acquisto di immobili, creazione di una famiglia…).
In realtà, vengo contattata più spesso da clienti che hanno 50 anni o più e hanno un patrimonio già consolidato. Ma il nostro desiderio è quello di supportare il maggior numero possibile di persone, indipendentemente da età, sesso o background: la pianificazione finanziaria è rivolta a tutti i nostri clienti senza costi aggiuntivi e senza distinzione. Ovviamente non tutte le situazioni giustificano di fare uno studio patrimoniale approfondito, ma è sempre possibile ricevere un buon consiglio, anche quando non si ha un patrimonio importante o si è ancora giovani.