Tassazione alla fonte: quali tariffe per quali situazioni?
Per conoscere la vostra aliquota annuale, è importante consultare le tariffe ufficiali.
Le tariffe prendono in considerazione, tra l’altro, i seguenti fattori:
- Stato civile
- Presenza ed età di eventuali figli e/o altre persone a carico
- Situazione professionale del coniuge.
Qui sotto, a titolo puramente indicativo, le principali tariffe (tabelle di calcolo) che si applicano ai frontalieri residenti in Italia che lavorano in Svizzera (le indicazioni qui fornite riguardano i “nuovi frontalieri”, ovvero, lo ricordiamo, coloro che hanno iniziato a lavorare in Svizzera come frontalieri dopo la data in cui è entrato in vigore il nuovo accordo – il 17 luglio 2023):