No alt text defined

Frontalieri: ottimizzate il vostro risparmio previdenziale con il pilastro 3a

Prendete il controllo del vostro futuro finanziario e offritegli nuove prospettive risparmiando in Svizzera.

Qualunque sia il vostro budget e quali che siano i vostri progetti, il 3° pilastro è la soluzione vantaggiosa per i frontalieri del Cantone di Ginevra. Vi consente di pianificare, gestire e far fruttare i vostri risparmi in modo ottimale.

1° e 2° pilastro: contributi obbligatori per tutti i dipendenti svizzeri

No alt text defined

Il 1° pilastro, vale a dire l’AVS (assicurazione vecchiaia, superstiti e invalidità), garantisce il livello minimo di sussistenza durante il pensionamento. È finanziato secondo il principio di solidarietà: i lavoratori (compresi i lavoratori frontalieri) e i datori di lavoro pagano contributi mensili che vengono utilizzati per finanziare le pensioni correnti. Oggi l’età di pensionamento AVS è fissata a 65 anni sia per gli uomini che per le donne.

No alt text defined

Il 2° pilastro o LPP (previdenza professionale) è un sistema contributivo obbligatorio svizzero che integra il 1° pilastro. Grazie ai contributi dei dipendenti durante la loro carriera, un dipendente in età pensionabile potrà beneficiare di una pensione migliore.

Il 3° pilastro: una garanzia di comfort finanziario per la pensione

No alt text defined

Il 3° pilastro è un risparmio volontario e individuale progettato a lungo termine per garantire un supplemento di reddito alla vostra pensione.

Pilastro 3a vs. pilastro 3b

Il 3° pilastro può anche finanziare altri progetti e in questa fase è necessario differenziare il pilastro 3a (detto “vincolato”) dal pilastro 3b (detto “libero”):

Condizioni di sottoscrizione
Pilastro 3a

– Lavorare in Svizzera come residente o come lavoratore frontaliero;

– Percepire un reddito soggetto a contributi AVS come dipendente, lavoratore autonomo o per disoccupazione.

Pilastro 3bLa percezione di un reddito e il contributo al 1° pilastro non sono condizioni necessarie.
Tassazione
Pilastro 3aÈ deducibile dalle tasse fino a un certo importo.
Pilastro 3bPuò consentire di beneficiare di vantaggi fiscali, ma solo in alcuni Cantoni, come Ginevra o Friburgo.
Condizioni di prelievo
Pilastro 3a

Più restrittivo del pilastro 3b, è limitato a motivi specifici:

— acquisizione o costruzione del vostro alloggio principale
— cambio di attività indipendente o apertura della propria attività
— partenza definitiva dalla Svizzera
— prepensionamento

Pilastro 3bPuò essere ritirato abbastanza facilmente prima dell’età pensionabile. Fate attenzione, tuttavia, perché un ritiro anticipato può essere soggetto a penali.

Concretamente, come si alimenta il 3° pilastro?

I pagamenti sul pilastro 3a sono deducibili dal reddito imponibile*, entro un certo limite. Nel 2025, i massimali per il pilastro 3a sono definiti come segue:

Siete affiliati a una cassa pensione (2° pilastro)

Potete pagare e quindi detrarre dal vostro reddito fino a 7.258 CHF.

Non avete un fondo pensione come lavoratore autonomo

Potete detrarre fino a 36.288 CHF (fino a un limite del 20% del reddito annuo netto).

La data da ricordare

È essenziale pagare i contributi in tempo. Vi consigliamo di pagarli al più tardi il 15 dicembre di ogni anno per essere sicuri che siano presi in considerazione per l’anno in corso.

Potrete quindi beneficiare di un risparmio fiscale che può rappresentare fino a 1/3 del contributo che avete versato.

No alt text defined

Esempio

  • Persona single e senza figli
  • Lavorare nel cantone di Ginevra
  • Con un reddito imponibile annuo di 90.000 CHF

Versando l’importo massimo per il 2025 sul 3° pilastro, cioè 7.258 CHF, il risparmio fiscale stimato è di 2.470 CHF.

Risparmio o fondi d’investimento: quale formula scegliere?

I pagamenti possono essere effettuati fino all’età legale di pensionamento.

Nel risparmio

Sotto forma di conto di risparmio, garantisce una remunerazione fissa ma non molto redditizia.

Nei fondi d’investimento

Sotto forma di fondi d’investimento, offre l’opportunità di diversificare il proprio portafoglio, con una nozione di rischio legata all’evoluzione dei fondi d’investimento scelti.

In combinazione

È anche possibile combinare queste due formule, con una parte del 3° pilastro nel risparmio e una parte in fondi d’investimento.

No alt text defined

Il pilastro 3a in Crédit Agricole next bank: competenza e flessibilità

La sottoscrizione di un 3° pilastro può essere effettuata a qualsiasi età e con diversi fornitori. Vi offre anche la libertà di combinare risparmi e investimenti in vari fondi d’investimento.

Flessibilità e risorse che siamo orgogliosi di offrire ai nostri clienti:

  • Un tasso sempre tra i migliori del mercato. Per maggiori informazioni, consultate la nostra brochure Tassi di interesse sul conto.
  • Un'architettura aperta: incrementate il vostro capitale selezionando una o più delle nostre 5 strategie di investimento ESG adattate a 5 profili di rischio.
No alt text defined

Volete saperne di più sul 3° pilastro o sullo status di quasi residente?

I nostri consulenti vi accompagnano passo dopo passo, dall’analisi della vostra situazione fino alla sottoscrizione, e continuano ad assistervi nell’ottimizzazione dei vostri risparmi a lungo termine.