Previdenza

3° pilastro: architettura aperta, la soluzione per diversificare il portafoglio

Pubblicato il 29 settembre 2022Tempo di lettura 3 min.
No alt text defined

Un vero e proprio valore aggiunto, l’architettura aperta a vostra disposizione vi consente di accedere a nuove opportunità di investimento per diversificare il vostro portafoglio. Sulla base dell'andamento degli anni precedenti, il 3° pilastro in fondi di investimento ha permesso di acquisire più valore nel lungo periodo rispetto al 3° pilastro in risparmio.

L’architettura aperta: un approccio innovativo agli investimenti

Tradizionalmente gli istituti bancari propongono ai clienti i propri fondi di investimento. La nostra soluzione basata su un'architettura aperta vi permette di diversificare il vostro portafoglio scegliendo tra 5 rinomati emittenti di fondi d'investimento: UBS, Credit Suisse, SwissLife, Swisscanto e Pictet.

È nostro desiderio accompagnarvi nella creazione e consolidamento del vostro 3° pilastro in fondi di investimento mettendovi disposizione il know-how di altre società di gestione.

I vostri investimenti finanziari saranno quindi gestiti da diversi asset manager, selezionati dai nostri esperti sulla base delle loro performance passate. Si tratta di professionisti noti per la loro solidità, serietà, strategia globale e modalità di funzionamento.

Un'assistenza professionale e rassicurante

I nostri consulenti vi assisteranno nella selezione degli strumenti di investimento. Un investimento opportuno e di successo è quello che tiene conto delle vostre aspettative, dei vostri obiettivi e del vostro grado di tolleranza al rischio. Ecco perché vi verrà offerta un'analisi personalizzata del vostro patrimonio, budget, situazione e progetti. Sulla base della vostra propensione al rischio vi verranno presentate tutte le opzioni possibili, inclusa la scelta di trasformare tutti o parte dei vostri risparmi del 3° pilastro in fondi di investimento.


Volete saperne di più sull'architettura aperta o su come ottimizzare il vostro 3° pilastro? I nostri consulenti vi accompagnano dall'analisi alla sottoscrizione

Previdenza e assicurazioni

Articoli sullo stesso tema

Servizi bancari per la vita quotidiana
image 5 suggerimenti per gestire meglio le proprie finanze nel 2024

5 suggerimenti per gestire meglio le proprie finanze nel 2024

Pubblicato il 29 gennaio 2024

Tempo di lettura 6 min.

Nel 2024, fatti del bene! Risparmiate un po' di stress grazie a questi piccoli consigli di gestione finanziaria.

Previdenza
image Il 3° pilastro in 10 domande: la vostra guida completa

Il 3° pilastro in 10 domande: la vostra guida completa

Pubblicato il 9 novembre 2023

Tempo di lettura 10 min.

Il 3° pilastro è uno degli argomenti più discussi nel periodo di fine anno. È il momento ideale per pianificare la propria previdenza ed eventualmente beneficiare di un risparmio fiscale, sottoscrivendo un pilastro 3a entro la fine di dicembre. Rispondiamo alle 10 domande più frequenti sul 3° pilastro.

Previdenza
image Come prepararsi al meglio al pensionamento a 30, 40 o 50 anni

Come prepararsi al meglio al pensionamento a 30, 40 o 50 anni

Pubblicato il 29 ottobre 2023

Tempo di lettura 7 min.

Preparare il pensionamento a volte può sembrare una preoccupazione lontana. Tuttavia, non c'è un'età ideale per iniziare a pianificare questa fase cruciale della vita. Anzi, prima si comincia, migliore sarà la propria stabilità finanziaria. Che siate trentenni ambiziosi, quarantenni in cerca di equilibrio o cinquantenni desiderosi di consolidare il proprio futuro, scoprite come fare scelte sagge per una pensione serena.